Chi mi segue da tempo sa che da quando la mia sorellina è diventata vegetariana, ho cominciato a sperimentare e inventare ricette che anche lei possa mangiare quando viene a trovarci o quando ci ritroviamo in famiglia...
Avevo letto sul blog della Regina del Sapone il procedimento per fare il seitan e avevo già sperimentato cucinandolo in modo più basilare, ma qualche giorno fa mi è venuto in mente di fare uno dei miei esperimenti...
Sul web avevo letto di arrosti di seitan che sembravano vgolosi, ma mi davano l'idea di essere un po' troppo gommosi, così cercavo una ricetta che mi permettesse di ottenere un seitan morbido... finchè non sono stata folgorata da un'idea: tutti i cibi cotti nel mio amato Tajine sono tenerissimi (qui trovate la ricetta del polipo cotto in questa meravigliosa pentola)... magari anche il seitan viene così!
E allora via con la sperimentazione!

Nel frattempo ho messo il mio amato tajine sul fornello medio con la retina spargifiamma sotto, un cucchiaio di olio sul fondo, una cipolla tagliata sottile, due carote tagliate a rondelle, del sedano e una patata. Appena il tajine si è scaldato abbastanza facendo sfrigolare le cipolle ho messo il seitan, aggiungendo il brodo di cottura fino a riempire il fondo della pentola, ho coperto e abbassato al minimo la fiamma e poi, come sempre mi son dimenticata del tutto per un paio d'ore.... e all'ora di cena... ecco a voi il mio seitan in tajine! (peccato che lo Smaro e la Pulce non apprezzino molto, ma la mia sorellina sarà sicuramente entusiasta!
Nessun commento:
Posta un commento