
Questa ricetta per le meringhe l'ho presa direttamente dal mitico manuale "La cucina Italiana" regalo di nozze strausato e, nonostante l'avvento di internet e dei magnifici blog di cucina, ancora molto valido e utile.
Occorrente:
Mettere gli albumi in una terrina grande abbastanza per poterli contenere quando saranno montati.Preparare uno sciroppo di zucchero mettendo sulla fiamma bassa un pentolino con un bicchiere abbondante di acqua e 2 - 3 cucchiai di zucchero, mescolando di tanto in tanto finchè lo zucchero non è ben sciolto.

Spegnere il gas e lasciar raffreddare. Cominciare a lavorare gli albumi con la frusta elettrica a bassissima velocità. Dopo qualche minuto cominceranno a crescere e prima assomiglieranno alla schiuma dello shampoo, poi piano piano diventeranno più bianchi e solidi, a questo punto bisognerà aggiungere lo sciroppo versandolo lentamente, in piccole dosi continuando a montare con le fruste elettriche aumentando leggermente la velocità. Lo sciroppo va aggiunto finchè il composto non sarà montato a neve molto dura.

A questo punto prendete una leccarda da forno e coprite il fondo con cartaforno, accendete il forno a 50° e, se avete una sac a poche riempitela con una parte del composto e cominciate a fare le meringhette. Se non avete la sac a poche potete usare un cucchiaino (quelle che vedete in foto soo fatte così). Infornate e dimenticatevi delle vostre meringhette per almeno un paio d'ore. Saranno pronte quando saranno ben secche, non temete che cuociano troppo...più stanno in forno e più restano croccanti!
Nessun commento:
Posta un commento